Skip to content Skip to footer

Chi siamo

Chi siamo

Studio Araldico Genealogico Guelfi Camaiani

Lo Studio Araldico Genealogico Guelfi Camaiani è diretto dal 1982 dai Conti Pierfrancesco e Alessandro Guelfi Camaiani.

Essi proseguono l’attività di famiglia iniziata nel 1887 dal loro bisnonno, Conte Cav. Guelfo Guelfi Camaiani (1857-1927), fondatore dell’Istituto Araldico Italiano, e continuata poi dal nonno, Conte Piero Guelfi Camaiani (1896-1951), decorato della Medaglia d'Argento al Valor Militare nella guerra italo-austriaca, Console Onorario della Repubblica del Panama, araldista, autore tra le altre della fondamentale opera Dizionario Araldico -- la cui prima edizione vide la luce nel 1940 a cura della casa editrice Hoepli di Milano -- e quindi dal padre, Conte Guelfo Guelfi Camaiani (1928-1982), Cavaliere dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana, Cavaliere di Gran Croce dell'Ordine del Merito di San Giuseppe della Casa Asburgo Lorena, Premio per la Cultura della Presidenza del Consiglio dei Ministri per l'anno 1978, membro effettivo del Collegio Araldico (Roma), della Associazione Nazionale Archivistica (Roma), del Zentrastelle fur Personen und Familiengeschichte (Francoforte), della Schweizerische Heraldische Gesellscaft (Losanna), della Societè Francaise d'Heraldique e de Sigillographie (Parigi), della Sociètè Suisse d'Heraldique, della Società Toscana per la storia del Risorgimento e di varie altre Associazioni e Istituti italiani ed esteri, illustre araldista e genealogista, collaboratore di varie riviste specializzate nazionali ed estere, autore di numerose pubblicazioni e relazioni congressuali presentate ai Congressi Internazionali di Araldica e Genealogia di Stoccolma (1960), l'Aja (1964), Berna (1968), Vienna (1970), Liegi (1972), Monaco di Baviera (1974) e Madrid (1982).

In più di cento anni di attività nel settore, lo Studio Araldico Genealogico Guelfi Camaiani ha raccolto e catalogato specifici riferimenti bibliografici relativi a più di 8.520.000 cognomi ed è dunque oggi in grado di svolgere le più accurate ed approfondite ricerche storiche, araldiche e genealogiche sulla maggior parte delle famiglie italiane.