Skip to content Skip to footer

Genealogical Research

Our Services

Genealogical Research

Starting from the current representatives, through the civil status documents created after the unification of Italy (1861), previously through the ecclesiastical ones kept in the parishes of the places of origin, we go back over time to the most distant documentable progenitor of a family or until the end of 1500 ca.

The documents found (of birth, baptism, marriage and death) in original or in photographic copy, are collated in a volume bound in leather with gold inscriptions, size 25 x 34.

The volume also reports the genealogical tables of connection between the various ancestors and the historical documentation on the House.

Un valore antico

Ricostruzione dell'albero genealogico

La genealogia è la disciplina che ha come oggetto lo studio dell’origine e della discendenza delle famiglie.

Già al tempo dei Romani la genealogia aveva grande valore, ma esse crebbe di importanza pratica nel medioevo, dato che la qualità della nascita e l’appartenenza ad una data famiglia erano elementi decisivi per rivestire certe cariche o per entrare in una corporazione od in un capitolo.

Le genealogie acquistarono chiarezza e precisione quando si estese l’uso dei cognomi — che fino alla fine del secolo XII era privilegio delle classi più alte — e quando cominciò il tramandarsi del cognome; invero, solo alla fine del XV secolo, in seguito alle disposizioni del Concilio di Trento (1545–1563) sulla tenuta dei “libros baptizatorum” affidati ai Parroci, i cognomi assunsero una certa stabilità, potendo, ogni individuo, sino alla definitiva creazione dello stato civile da parte dello Stato (in Italia dopo il 1861), assumere il cognome del proprio padre e tramandarlo ai propri figli.

Ovviamente la genealogia riveste notevole importanza nel campo del diritto nobiliare, nell’ipotesi in cui si debba accertare la discendenza di un soggetto dal capostipite investito di un titolo nobiliare.

In ogni caso, al di là della nobiltà, la ricostruzione dell’albero genealogico si rivela interessante perchè attraverso la ricerca e la raccolta degli atti di nascita, matrimonio e morte dei componenti di una famiglia (estratti come detto dagli Archivi dello Stato Civile e dagli Archivi ecclesiastici e da noi raccolti in originale od in copia fotografica) si determina con certezza l’origine e la storia della stirpe.

Poichè tutti gli ascendenti nacquero, si sposarono ed ebbero figli, i documenti genealogici possono essere reperiti per qualsiasi famiglia.